News

Arbitrato: le Sezioni Unite intervengono sull’impugnabilità per errore di diritto e sul silenzio della parti

8 Luglio 2016

Cassazione Civile, SS.UU., sentenza 09/05/2016 n. 9341 La sentenza delle sezioni unite qui in commento, oltre a risolvere in maniera definitiva i dubbi sorti in tema di applicabilità ed effetti della formulazione dell’art. 829 c.p.c. comma 3 come riformato dalla L. 2006, rappresenta importante spunto di riflessione sul tema dell’interpretazione del silenzio contrattuale in caso […]

arbitrato Cassazione Civile convenzione arbitrale errore errore di diritto impugnabilità Ordine Avvocati Sciacca sentenza 09/05/2016 n. 9341 silenzio delle parti SS.UU

Nessun commento »


Cartella esattoriale notificata via pec è nulla

7 Luglio 2016

Commissione Tributaria Provinciale, Lecce, sentenza 25/02/2016 n. 611 Dopo la Commissione Tributaria Provinciale di Lecce (sentenza n. 611 del 25 febbraio 2016), anche quella di Napoli, sia pure tramite un’ordinanza in corso di causa, la n. 1817/2016, emessa lo scorso 12 maggio, che ha sospeso l’efficacia di una cartella esattoriale, ha stabilito che la notifica […]

cartelle esattoriali Commissione Tributaria Provinciale Lecce notifica via pec nullità Ordine Avvocati Sciacca sentenza 25/02/2016 n. 611

Nessun commento »


Depenalizzato il reato di ingiuria: cosa dice la legge? Le nuove sanzioni civili

6 Luglio 2016

Cassazione, Sentenza n. 25062/2016. Il reato di ingiuria non esiste più; hanno ancora effetto, però, le sanzioni civili a esso collegate. Questo ha stabilito la quinta sezione penale della Corte di Cassazione con la sentenza n. 25062/2016 del 16 giugno, che ha annullato la pena inflitta a un imputato per abrogazione del reato ma ha […]

cassazione D. Lgs. n. 7/2016 depenalizzazione illecito civile ingiuria Ordine Avvocati Sciacca risarcimento danni sanzioni Sentenza n. 25062/2016.

Nessun commento »


Fondo patrimoniale e crediti tributari: la retromarcia della Cassazione

6 Luglio 2016

Cassazione Civile, Sez. tributaria, sentenza 25/05/2016 n. 10794 Con sentenza 25 maggio 2016, n. 10794, la Corte di Cassazione è tornata a pronunciarsi in materia di iscrizione ipotecaria e fondo patrimoniale, ammettendo la possibilità per l’ente concessionario di procedere all’iscrizione ipotecaria sull’immobile del contribuente costituito nel fondo patrimoniale, in aperto contrasto con altra recentissima sentenza […]

Cassazione Civile debiti tributari fondo patrimoniale Ordine Avvocati Sciacca sentenza 25/05/2016 n. 10794 sez. tributaria

Nessun commento »


Equitalia: da oggi al via Equiclick, l’app per pagare le cartelle

5 Luglio 2016

Oggi è il primo giorno di vita per Equiclick, l’applicazione di Equitalia finalizzata a rendere più diretto il rapporto con i cittadini, migliorare e semplificare le procedure e i servizi offerti. Fortemente voluta dall’amministratore delegato della società Ernesto Maria Ruffini, l’app è stata sviluppata per smartphone e tablet e consente di pagare cartelle e avvisi, […]

Android app Apple e Microsoft equiclick equitalia servizi di riscossione spa Ordine Avvocati Sciacca riscossione

Nessun commento »


Servitù di passaggio di tubi di gas: inammissibile la costituzione coattiva

5 Luglio 2016

Cassazione Civile, sez. II, sentenza 06/06/2016 n. 11563 La seconda Sez. civile della Corte di Cassazione con la sentenza 6 giugno 2016, n. 11563 pone un punto fermo su alcuni aspetti della servitù di passaggio coattiva. In particolare la Suprema Corte chiamata a pronunciarsi sulla legittimità della costituzione coattiva di una servitù di gasdotto chiarisce […]

Cassazione Civile gas metano necessità meritevoli Ordine Avvocati Sciacca sentenza 06/06/2016 n. 11563 sez. II utilitas

Nessun commento »


Banca responsabile se non dissuade l’investitore dal compiere operazioni inadeguate

4 Luglio 2016

Cassazione Civile, sez. I, sentenza 13/05/2016 n. 9892 L’ordine di investimento rischioso deve essere impartito per iscritto dall’investitore, mentre la dichiarazione resa dal cliente su modulo predisposto dalla banca non è dichiarazione confessoria, ma formulazione di un mero giudizio, non già affermazione di scienza e verità di un fatto obiettivo. Alla banca, infatti, s’impone di […]

Nessun commento »


In vigore da ieri la riforma processo esecutivo. In allegato il testo coordinato della legge

4 Luglio 2016

E’ entrato in vigore ieri 3 luglio 2016 la legge di conversione del d.l. n. 59/2016 (il cosiddetto decreto banche) approvata in via definitiva dal Parlamento il 28 giugno scorso e pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale di ieri (qui sotto allegata). Dalle norme salva-risparmiatori al patto marciano, alle misure per accelerare il recupero dei crediti, sono tante […]

d.l. n. 59/2016 decreto banche Dl n. 59/2016 La l. n. 119/2016 di conversione del c.d. decreto banche è stata pubblicata ieri in G.U. per entrare in vigore oggi 3 luglio 2016 Ordine Avvocati Sciacca

Nessun commento »


Equitalia Servizi di riscossione Spa e cartelle “amiche”

30 Giugno 2016

Equitalia è pronta a varare due grandi riforme: la cancellazione dei tre gruppi (Equitalia Sud, Centro e Nord) e l’invio di oltre 300mila cartelle amiche.Tra meno di 24 ore, non esisteranno più Equitalia Sud, Centro e Nord: i tre agenti della riscossione si fonderanno in un’unica società, partecipata da Agenzia delle Entrate e Inps: si […]

300 mila cartelle amiche Equitalia equitalia servizi di riscossione spa Ordine Avocati sciacca rateizzazione

Nessun commento »


Patologie neurologiche invalidanti: si all’indennità di accompagnamento

30 Giugno 2016

Cassazione Civile, Sez. lavoro, ordinanza 15/03/2016 n. 5032 La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 5032 del 15 marzo 2016 ha ribadito che il riconoscimento del diritto all’indennità di accompagnamento deve essere determinato in considerazione della capacità dell’assistito di compiere gli elementari atti giornalieri, da intendersi non solo in senso fisico, ma altresì come salvaguardia […]

Cassazione Civile indennità accompagnamento invalidante mal di testa ordinanza 15/03/2016 n. 5032 Ordine Avocati sciacca patologie neurologiche sez. lavoro

2 Commenti »