News

Approvato in Consiglio dei Ministri il decreto legislativo istitutivo della figura del Garante Nazionale dei Diritti delle Persone con Disabilità

11 Agosto 2023

Il decreto legislativo approvato in Consiglio dei Ministri del 17 luglio 2023 istituisce la figura del Garante nazionale dei diritti delle persone con disabilità, così come previsto della delega conferita al Governo ai sensi dell’articolo 1, comma 5, lettera f), della legge 22 dicembre 2021, n. 227. Lo stesso viene presentato dal Ministero per le disabilità […]

#alfonsocolletti ciechi diritti disabili garante disabili invalidi civili ipovedenti pluriminorati sordi

Nessun commento »


Incapacità di compiere gli atti quotidiani della vita. Indennità di accompagnamento.

24 Gennaio 2023

Cass. n. 24980/2022. Ai fini della verifica della ricorrenza delle condizioni previste dall’art. 1 della l. n. 18 del 1980 per l’attribuzione dell’indennità di accompagnamento, ossia, alternativamente, l’impossibilità di deambulare senza l’aiuto permanente di un accompagnatore o l’incapacità di compiere gli atti quotidiani della vita senza continua assistenza, il giudice deve procedere alla effettiva e […]

#studioavvocatocolletti #studiomobile81 alfonsocolletti assistenza attiquotidianidellavita aventidiritto beneficenzapubblica Cassazione Civile disabili incapacità indennitadiaccompagnamento Ordine Avvocati Sciacca prestazioniassistenziali

Nessun commento »


Circolare INPS n. 135 del 22 dicembre 2022 – Rinnovo pensioni 2023 sono stati resi noti gli importi delle prestazioni assistenziali, cat. INVCIV, in favore dei ciechi civili, degli invalidi civili e dei sordi per l’anno 2023

28 Dicembre 2022

Vi scrivo per fornirVi un aggiornamento in relazione all’oggetto, come da dettaglio che segue. Pensione e indennità per ciechi civili Limite di reddito personale lordo annuo per il diritto alla pensione: euro 17.920,00 Pensione per i ciechi assoluti maggiorenni ricoverati gratuitamente a carico del SSN, e per i ciechi parziali ventesimisti minorenni e maggiorenni: euro […]

#alfonsocolletti #diritti #disabilità #importi #pensioni2023 #disabili #studiomobile81 #studioavvocatocolletti #studioetico #circolare135 #inps #indennita #minori #ciechi #studioavvocatocolletti #studiomobile81 assegno invciv ipovedenti maggiorenninonricoverati maggiorenniricoverati minori prestazioniassistenziali studioetico

Nessun commento »


I NUOVI COEFFICIENTI DI TRASFORMAZIONE 2023 2024

20 Dicembre 2022

Il Decreto Direttoriale del 1° dicembre 2022 prevede la revisione della Tabella A dell’allegato 2 della Legge n. 247 del 2007 e della Tabella A della Legge n. 335 del 1995. I nuovi valori del coefficiente di trasformazione per gli anni 2023 2024 sono indicati in questa tabella allegata al Decreto 1° dicembre 2022: 57 […]

cecità coefficiente disabili età lavoro pensioni

Nessun commento »


INPS: Bonus di 150,00 euro (indennità una tantum). Misure in materia di politiche sociali

25 Ottobre 2022

Decreto-legge n. 144 del 23 settembre 2022. Il decreto-legge n. 144 del 23 settembre 2022 ha previsto la nuova indennità una tantum di 150 euro, che verrà erogata a novembre: ai lavoratori dipendenti pubblici e privati a tempo determinato e indeterminato (art. 18, comma 1), nel caso in cui l’interessato non abbia una retribuzione imponibile, […]

150euro Alfonso Colletti bonus decreto aiuti bis decretolegge n. 144/22 indennità inps inps circolare n. 116/2022 lavoratori dipendenti messaggio n. 3806/22 ordineavvocatisciacca pensionati pensioni Politichesociali studioetico studioevvocatocolletti studiomobile81 una tantum

Nessun commento »


Violazione obblighi di informazione del lavoratore. Le sanzioni a carico dei datori di lavoro inadempienti.

21 Settembre 2022

La circolare 4 dell’Ispettorato del lavoro precisa l’ammontare delle sanzioni ai datori di lavoro sulla base degli obblighi previsti dal dlgs 104/2022 di informare il lavoratore in merito alle condizioni applicabili al contratto o al rapporto di lavoro, introdotto per dare attuazione alla direttiva europea in merito. La comunicazione, in particolare, esamina i diversi casi […]

#studioavvocatocolletti #studiomobile81 #studioetico #greenpass #ospettoratodellavoro #chiarimenti #datoredilavoro #obbligo #sanzioni #me #alfonsocolletti #ordineavvocatisciacca

Nessun commento »


Bonus 200,00 euro (indennità una tantum). Primi chiarimenti dall’INPS

29 Giugno 2022

Bonus 200 euro Decreto Aiuti

#alfonsocolletti #diritti #disabilità #smartworking #statoemergenziale #disabili #centralinistitelefonicinonvedenti #studioavvocatocolletti #studiomobile81 200euro bonus ciechi circolare73 Decretoaiuti lavoratori mef messaggio2559 studioetico

Nessun commento »


REVOCA DELLA PRESTAZIONE ASSISTENZIALE ED AZIONE GIUDIZIARIA SENZA NUOVA DOMANDA AMMINISTRATIVA

29 Maggio 2022

Le sezioni unite della Corte di Cassazione, con riferimento alle prestazioni c.d. di durata, la cui esecuzione si protrae nel tempo ed è suscettibile di modificazioni per effetto di fatti sopravvenuti che ne modificano i requisiti costitutivi del diritto,  con sentenza 9.5.2022 n. 14561, di “contrario avviso” ad un recente consolidato orientamento giurisprudenziale della stessa Corte di […]

#alfonsocolletti #diritti #disabilità #revocaprestazione #revoca #diritti #domandaamministrativa #disabili #invalidicivili #ciechicivili #cassazione

Nessun commento »


Quarantene, green pass base e super green pass. Tutte le novità

25 Febbraio 2022

Legge 18 febbraio 2022, n. 11. È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 41 del 18 febbraio 2022 la legge 18 febbraio 2022, n. 11, di conversione in legge del “Decreto festività” (dl n. 221/2021) che contiene la proroga dello stato di emergenza nazionale e ulteriori misure per il contenimento della diffusione dell’epidemia da Covid-19. Qui di […]

#studioavvocatocolletti #studiomobile81 greenpass Ordine Avvocati Sciacca quarantena sorveglianza statoemergenza studioetico supergreenpass trasporto zonebianche

Nessun commento »


Invalidità civile con IVA agevolata: tutti i casi possibili

5 Febbraio 2022

Il Governo italiano nel corso degli anni ha predisposto varie misure per aiutare le persone con invalidità sia socialmente che economicamente. Una di queste è l’applicazione dell’IVA al 4% su alcuni prodotti e servizi Se calcolate che l’IVA applicata di norma è al 22% capirete che il guadagno è davvero significativo, soprattutto su importi elevati. Invalidità civile con IVA agevolata, acquisto auto Si […]

#disabili #diritti #INPS #previdenza #disabili #invalidità #diritti #tutela #pensione #studioavvocatocolletti #uici #ausili #legge104 #agevolazionifiscali #alfonsocolletti

Nessun commento »