News
Invalidità civile: online il nuovo Portale della Disabilità INPS
29 Novembre 2023
Nel nuovo Portale della Disabilità INPS si potranno consultare tutte le info sull’iter della domanda di invalidità civile, inviare documentazioni, ma anche consultare pagamenti, verbali, e altri avvisi dell’istituto. L’INPS ha comunicato di aver rilasciato la prima versione del nuovo Portale della Disabilità, realizzato nell’ambito delle attività previste dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza […]
Sentenze dei Tribunali pubbliche per tutti
27 Novembre 2023
Da giovedì 14 dicembre sarà online la Banca Dati di merito Pubblica (BDP) aperta alla libera fruizione, realizzata dal Dipartimento per la Transizione Digitale, l’Analisi Statistica e le Politiche di Coesione, tramite la Direzione Generale per i Sistemi Informativi Automatizzati (DGSIA). Lo rende noto il Consiglio Nazionale Forense con un comunicato. Nella BDP saranno consultabili tutti i provvedimenti civili (sentenze, […]
Approvato in Consiglio dei Ministri il decreto legislativo istitutivo della figura del Garante Nazionale dei Diritti delle Persone con Disabilità
11 Agosto 2023
Il decreto legislativo approvato in Consiglio dei Ministri del 17 luglio 2023 istituisce la figura del Garante nazionale dei diritti delle persone con disabilità, così come previsto della delega conferita al Governo ai sensi dell’articolo 1, comma 5, lettera f), della legge 22 dicembre 2021, n. 227. Lo stesso viene presentato dal Ministero per le disabilità […]
Cassazione: niente pensione d’invalidità dopo i 65 anni
20 Febbraio 2023
Cass. ordinanza n. 3011/2023 Con l’ordinanza n. 3011/2023 la Cassazione ribadisce il principio secondo cui la pensione d’inabilità e d’invalidità civile non possono essere riconosciute a soggetti la cui condizione d’invalidità si perfezioni dopo i 65 anni di età e che presentino domanda per il riconoscimento delle misure una volta compiuta questa età. A chi ha già compiuto […]
Incapacità di compiere gli atti quotidiani della vita. Indennità di accompagnamento.
24 Gennaio 2023
Cass. n. 24980/2022. Ai fini della verifica della ricorrenza delle condizioni previste dall’art. 1 della l. n. 18 del 1980 per l’attribuzione dell’indennità di accompagnamento, ossia, alternativamente, l’impossibilità di deambulare senza l’aiuto permanente di un accompagnatore o l’incapacità di compiere gli atti quotidiani della vita senza continua assistenza, il giudice deve procedere alla effettiva e […]
Circolare INPS n. 135 del 22 dicembre 2022 – Rinnovo pensioni 2023 sono stati resi noti gli importi delle prestazioni assistenziali, cat. INVCIV, in favore dei ciechi civili, degli invalidi civili e dei sordi per l’anno 2023
28 Dicembre 2022
Vi scrivo per fornirVi un aggiornamento in relazione all’oggetto, come da dettaglio che segue. Pensione e indennità per ciechi civili Limite di reddito personale lordo annuo per il diritto alla pensione: euro 17.920,00 Pensione per i ciechi assoluti maggiorenni ricoverati gratuitamente a carico del SSN, e per i ciechi parziali ventesimisti minorenni e maggiorenni: euro […]
I NUOVI COEFFICIENTI DI TRASFORMAZIONE 2023 2024
20 Dicembre 2022
Il Decreto Direttoriale del 1° dicembre 2022 prevede la revisione della Tabella A dell’allegato 2 della Legge n. 247 del 2007 e della Tabella A della Legge n. 335 del 1995. I nuovi valori del coefficiente di trasformazione per gli anni 2023 2024 sono indicati in questa tabella allegata al Decreto 1° dicembre 2022: 57 […]
INPS: Bonus di 150,00 euro (indennità una tantum). Misure in materia di politiche sociali
25 Ottobre 2022
Decreto-legge n. 144 del 23 settembre 2022. Il decreto-legge n. 144 del 23 settembre 2022 ha previsto la nuova indennità una tantum di 150 euro, che verrà erogata a novembre: ai lavoratori dipendenti pubblici e privati a tempo determinato e indeterminato (art. 18, comma 1), nel caso in cui l’interessato non abbia una retribuzione imponibile, […]
Centralinisti telefonici e operatori della comunicazione con qualifiche equipollenti minorati della vista: pubblicato il Decreto interministeriale del Ministro per le Disabilità, di concerto con il Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali del 5 agosto 2022
4 Ottobre 2022
Con il Decreto interministeriale del Ministro per le Disabilità, di concerto con il Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali del 5 agosto 2022, sono state definite – in attuazione dell’art. 5, comma 4, della legge 29 marzo 1985, n. 113, come modificato dall’art. 12- septies, comma 1, lett. c), del Decreto-legge 21 marzo 2022, n. […]
Violazione obblighi di informazione del lavoratore. Le sanzioni a carico dei datori di lavoro inadempienti.
21 Settembre 2022
La circolare 4 dell’Ispettorato del lavoro precisa l’ammontare delle sanzioni ai datori di lavoro sulla base degli obblighi previsti dal dlgs 104/2022 di informare il lavoratore in merito alle condizioni applicabili al contratto o al rapporto di lavoro, introdotto per dare attuazione alla direttiva europea in merito. La comunicazione, in particolare, esamina i diversi casi […]