News

Giudice di Pace: via alla sperimentazione delle notifiche via pec.

30 Luglio 2019

Il Ministero della Giustizia – Dipartimento Organizzazione giudiziaria del Personale e dei Servizi, con la direzione generale per i Sistemi informativi e la direzione generale del Personale e della formazione, ha diramato a tutti i soggetti interessati un provvedimento per informarli dell’avvio delle fasi di e-learning e sperimentazione relativamente alle procedure di notifica e comunicazione […]

Giudice di pace notifica telematica

Nessun commento »


Cecità assoluta, parziale, invalidità civile al 100 per cento e sordità: istruzioni operative

10 Luglio 2019

Fonte amministrativa INPS: Messaggio Hermes n. 7382 del 01/10/2014. Messaggio INPS n. 6512 del 08/08/2014, limitatamente al par. 4. Circolare n. 10 del 23/01/2015, par. 3. Comunicazione INPS Padova. I Ciechi assoluti con indennità di accompagnamento, gli invalidi civili assoluti con indennità di accompagnamento e i sordi con indennità di comunicazione, al compimento della maggiore […]

ap70 automatismo indennità di frequesza infermità maggiorenne minorenne non vedenti Ordine Avvocati Sciacca

2 Commenti »


SS.UU.: divieto di maternità surrogata e adozioni “particolari”

6 Giugno 2019

Corte di Cassazione, Sez. Un., sentenza n. 12193 dell’8 maggio 2019 Sintesi del fatto. Il Pubblico Ministero, nonché il Ministero dell’Interno ed il Sindaco di Trento, in qualità di ufficiale di governo, hanno proposto ricorso per cassazione avverso l’ordinanza della Corte d’appello di Trento che ha accolto la domanda dei sig.ri Tizio e Caio avente […]

12193 adozione particolare; maternità surrogata omogenitorialità; ordine pubblico; provvedimento giudice straniero; registro stato civile; trascrizione

Nessun commento »


Assenza di motivazione nella sentenza: alcuni chiarimenti.

3 Giugno 2019

Il contenuto della sentenza La sentenza, atto giurisdizionale per eccellenza, deve del resto contenere, oltre al dispositivo, ossia la parte nella quale è contenuta la decisione del giudice, anche la motivazione, nella quale il giudice espone la ricostruzione dei fatti ed il ragionamento logico-giuridico che giustifica il segno della decisione adottata. L’obbligo di motivazione è […]

111 Cost. carenza contenuto giurisprudenza motivazione Ordine Avvocati Sciacca sentenza

Nessun commento »


In mediazione la partecipazione è necessaria ma delegabile

19 Aprile 2019

Cass. Sent. N. 8473 del 17 marzo 2019. Con la sentenza 8473/2019 del 17/03/2019 la Cassazione Civile Sezione Terza ha enunciato i seguenti principi di diritto: – nel procedimento di mediazione obbligatoria ex d.lgs. n 28 del 2010 è necessaria la comparizione personale delle parti davanti al mediatore, assistite dal difensore; – la parte può […]

17 marzo 2019 8473 cassazione delega mediatore Mediazione notaio partecipazione personale sentenza

Nessun commento »


Art. 147 c.p.c. in relazione alle notifiche via pec (art. 16 septies, D.l. n. 179/12): il parere della Consulta

10 Aprile 2019

Corte Cost., Sent. N. 75 del 2019. Con sentenza n. 75/2019, la Corte Costituzionale ha dichiarato l’illegittimità costituzionale dell’art. 16-septies del decreto-legge 18 ottobre 2012, n. 179 (Ulteriori misure urgenti per la crescita del paese), convertito, con modificazioni, nella legge 17 dicembre 2012, n. 221, inserito dall’art. 45-bis, comma 2, lettera b), del decreto-legge 24 […]

art. 147 cpc Corte Costituzionale notifica telematica pec sentenza n. 75/19

Nessun commento »


Detrazione cani guida non vedenti 2019: aumentano le agevolazioni. Le novità

3 Aprile 2019

Detrazioni cani guida non vedenti 2019 più alte. Aumentano infatti gli importi detraibili per le spese sostenute per il mantenimento dei cani guida. La novità è contenuta nella Legge di bilancio 2019, entrata in vigore lo scorso 1° gennaio, al comma 27 dell’articolo unico. In base all’articolo 15 del Tuir, le persone non vedenti, oltre […]

cane guida detrazione legge bilancio 2019 non vedenti tuir UICI

Nessun commento »


Permessi 104/1992 e concetto di “assistenza”.

5 Febbraio 2019

Cass., Sent. n. 30676 del 27 novembre 2018. Con la sentenza n. 30676 del 27 novembre 2018, la Corte di Cassazione ritorna ad affrontare il tema delle attività svolgibili dal lavoratore durante la fruizione dei permessi ex lege n. 104/1992 e conferma che il concetto di assistenza deve essere inteso in senso ampio e non […]

assistenza disabile legge 104/92 Permessi

Nessun commento »


Parametri forensi: mai onorari inferiori a quelli spettanti ex d.m. n. 55/2014

7 Gennaio 2019

Corte di Cassazione, Sezione II civile, Ordinanza n. 32575/2018. Per la Cassazione, stante la prevalenza del d.m. n. 55/2014, il giudice dovrà attenersi ai criteri da questo stabiliti nel regolare le spese di causa e non potrà liquidare onorari al di sotto dei parametri forensi. Il giudice non può liquidare gli onorari dell’avvocato al di […]

compenso tabellare dm n. 55/14 ministero giustizia Ordinanza n. 32575/2018 Ordine Avvocati Sciacca parametri forensi ripartizione spese Spese legali

Nessun commento »


INPS: noti gli importi delle prestazioni a carattere assistenziale a favore dei ciechi civili, degli invalidi civili e dei sordi per l’anno 2019.

2 Gennaio 2019

Con Circolare INPS N. 122 del 27 dicembre 2018- Rinnovo pensioni 2019 sono stati resi noti gli importi delle prestazioni a carattere assistenziale a favore dei ciechi civili, degli invalidi civili e dei sordi per l’anno 2019. Fonte normativa di riferimento: Decreto Ministro dell’Economia e delle finanze, di concerto con il Ministro del Lavoro e […]

16.814 34 circolare importi inps INPS N. 122/2018 invciv limiti reddituali ricostituzione tabella rinnovo pensioni

Nessun commento »