News

 Cause sotto i mille euro gratis in tutti i gradi

23 Aprile 2016

Il ministero della Giustizia conferma lo sgravio totale dalle imposte di registro e di bollo. Stop alle imposte di registro e di bollo in tutte le cause di modesto valore, anche nei gradi successivi al giudice di pace. Lo ha confermato il ministero della giustizia con la circolare n. 4128/2016 (qui sotto allegata), inviata ai presidenti […]

esenzione Gdp Gratis Mille euro

Nessun commento »


Revisione patente, ecco cosa prevedono le nuove norme

22 Aprile 2016

Arrivano brutte notizie per chi dovrà effettuare l’esame di revisione della patente: infatti, con una recente circolare il Ministero dei Trasporti e delle Infrastrutture ha provveduto ad inserire regole più severe. Tutto questo, per recepire alcune direttive provenienti dall’Europa che disciplinano la circolazione dei veicoli. Una scelta che tende a migliorare la sicurezza sulle nostre […]

circolare Ministero Trasporti nuove norme patente Revisione rinnovo

Nessun commento »


I rapporti patrimoniali tra conviventi: il contratto di convivenza

22 Aprile 2016

Dopo un lungo dibattito, politico e mediatico, il giorno 25 febbraio l’Aula del Senato ha approvato il disegno di legge (ddl) in tema di unioni civili e patti di convivenza (la prima firmataria è stata la senatrice Monica Cirinnà, da cui prende il nome comunemente sentito di “ddl Cirinnà”) come risultante dalle modifiche apportate dal […]

cirinnà contratti di convivenza contratto Coppie di fatto rapporti patrimoniali unioni civili

Nessun commento »


Assegno Sociale: 485 euro al mese per chi è in difficoltà. Come richiederlo.

21 Aprile 2016

Anche nel 2016 è previsto l’assegno sociale, cioè una prestazione assistenziale che non si basa, come le altre pensioni, sui contributi versati. Si tratta, invece, di una provvidenza economica pensata per le persone anziane a basso reddito. Ecco come si può presentare la domanda, i requisiti ed i limiti reddituali necessari per ottenere il beneficio. […]

485 euro assegno sociale difficoltà inps requisiti

Nessun commento »


Mutuo: esproprio automatico della casa a chi non paga 18 rate

21 Aprile 2016

Chi firmerà la clausola di inadempimento perderà la casa senza giudice e asta ma si libererà completamente del debito residuo anche se l’immobile dovesse essere venduto a un prezzo inferiore. Chi non ce la fa a pagare la rata del mutuo potrà perdere la casa senza bisogno di un procedimento di espropriazione forzata, di un […]

18 rate automatico casa direttiva esproprio prezzo risoluzione

Nessun commento »


Addio Commissioni Tributarie: competenza al Tribunale

20 Aprile 2016

Presso il tribunale ordinario sarà istituita la Sezione tributaria che erediterà il contenzioso delle CTP e CTR. Tra le varie novità dell’ultima riforma della giustizia vi è l’abolizione delle Commissioni tributarie Provinciali e Regionali (CTP e CTR): al posto loro il contenzioso passerà al tribunale ordinario, presso il quale saranno istituite apposite commissioni tributarie. A decidere, in primo grado, […]

commissione tributaria Sezione tributaria Tribunale

Nessun commento »


Posizione organizzativa, ferie maturate e non godute nell’anno. Come retribuirle?

18 Aprile 2016

Spesso ci si chiede come devono essere retribuite le giornate di ferie maturate e non godute in un determinato anno da un lavoratore titolare di posizione organizzativa, ove ne fruisca nell’anno successivo e l’importo della retribuzione di posizione, per il nuovo anno, sia inferiore a quello precedentemente attribuito per effetto di una nuova pesatura della stessa, conseguente ad […]

Aran Ferie Lavoratore Non godute Organizzativa Permessi Retribuzione

Nessun commento »


Clausole Rca che sanzionano il ricorso all’assistenza legale dell’assicurato.

17 Aprile 2016

Le Assicurazioni dichiarano guerra agli avvocati: ecco le nuove clausole RCA. E’ davvero sconvolgente. Non pensavo potessero arrivare fino a questo punto. Con queste ultime ‘manovre’ sicuramente si può dire abbondantemente superato ogni limite. Parliamo in particolare di una polizza RCA Allianz che è stata sottoposta da un cliente al collega Iapicca, qualche giorno fa. Questa […]

Allianz assicurazione avvocati Clausole vessatorie nullità Penali

Nessun commento »


Prescrizione dei reati: come funziona?

14 Aprile 2016

La prescrizione dei reati è una causa estintiva determinata dal decorso del tempo senza che la commissione del reato sia seguita da una sentenza di condanna inderogabile. L’ispirazione dell’istituto, sul quale gli orientamenti della scienza penalistica sono unanimi, va rinvenuta nel fatto che sarebbe inutile, oltre che inopportuno, esercitare la funzione repressiva dopo che sia […]

decorso ex cirielli pena detentiva Prescrizione reato termini

Nessun commento »


A che velocità scatta l’autovelox

14 Aprile 2016

E’ capitato a tutti di chiedersi a che velocità scatta la foto dell’autovelox. Per rispondere a questa domanda riportiamo qui di seguito alcune informazioni pratiche, che possono aiutarci a stare piu tranquilli, nel caso in cui temessimo di aver superato il limite di velocità segnalato. Gli autovelox devono essere programmati a scattare la foto al […]

% 5 autovelox foto limite multa scatta velocità

2 Commenti »