News
Siae: esenzione per spettacoli live con meno di 100 partecipanti
8 Aprile 2016
La liberalizzazione nella raccolta e gestione dei diritti d’autore per ora non ci sarà. L’esclusiva nella raccolta e gestione dei diritti d’autore resta alla SIAE: non ci sarà alcuna liberalizzazione. Almeno per ora. La scadenza del 10 aprile per l’attuazione della direttiva comunitaria che impone la riforma del diritto d’autore è alle porte, ma nessuna […]
Indennità di accompagnamento anche per le patologie neurologiche:
23 Marzo 2016
Anche l’oligofrenia e tutte le altre patologie neurologiche possono dare diritto all’indennità di accompagnamento. Ciò almeno astrattamente.Nella valutazione del diritto, infatti, occorre tenere conto della concreta incapacità di compiere autonomamente gli atti elementari della vita quotidiana nei tempi dovuti e in maniera adeguata a salvaguardare la propria salute e la propria dignità personale senza creare […]
Cosa può pignorare Equitalia in caso di debiti?
22 Marzo 2016
Il mancato pagamento dei debiti iscritti a ruolo può comportare l’avvio dell’esecuzione forzata da parte di Equitalia, la quale è legittimata, sulla base del titolo esecutivo, ad aggredire i beni mobili, immobili, conti correnti, stipendi, pensioni, crediti ecc. del dipendente fino a soddisfazione della propria pretesa. In base al tipo di beni oggetto di pignoramento, […]
Equitalia: basta pagare una rata per essere riammessi alla dilazione una volta decaduti
21 Marzo 2016
Se è vero che il tema della fiscalità è vecchio come il pianeta terra, è altrettanto vero che – come ci ricorda il pensiero socratico, secondo il quale “uno Stato fondato sulle tasse è uno Stato fallito in partenza” – la questione fisco è quotidianamente oggetto di dibattito pubblico, specie negli ultimi anni in cui […]
Conti correnti: interessi calcolati solo una volta all’anno
20 Marzo 2016
Stretta sull’anatocismo: per evitare la capitalizzazione degli interessi, il calcolo di quanto dovuto avverrà al 31 dicembre di ogni anno e non in base a trimestri. In arrivo la norma che obbligherà le banche a calcolare gli interessi passivi sui conti correnti solo una volta all’anno e non già quattro, come oggi succede in gran […]
La nuova rottamazione delle cartelle di Equitalia. Sanatoria, saldo e stralcio.
18 Marzo 2016
Arriva la tanto attesa rottamazione delle cartelle di pagamento notificate da Equitalia: misura di cui si parla già da diversi anni, ma mai portata a compimento. È stato infatti presentato in Senato il Ddl per la cancellazione definitiva dei ruoli recapitati, da Equitalia, a cittadini e imprese in difficoltà economica per recuperare tasse e contributi. […]
Riforma magistratura onoraria e giudici di pace: nuove competenze
15 Marzo 2016
Contestualmente alla ennesima riforma del processo civile, in data 10 marzo 2016 il Senato ha approvato il ddl n. 1738, di iniziativa del Governo, recante la “Delega per la riforma organica della magistratura onoraria e altre disposizioni sui giudici di pace”; il testo è all’esame della Camera. La delega, che avrà la durata di un anno, si pone i […]
Diritti e doveri dei conviventi e contratto di convivenza alla luce del nuovo dd
9 Marzo 2016
Com’è noto, il maxi emendamento appena approvato dal Senato contiene anche una disciplina organica dei diritti e dei doveri spettanti ai conviventi di fatto. Alcune delle disposizioni contenute nel testo recepiscono orientamenti formatisi negli ultimi anni nella giurisprudenza di merito e di legittimità in tema di diritti dei conviventi. Per “conviventi di fatto” si intendono due persone maggiorenni unite stabilmente […]
Diritti e doveri dei conviventi e contratto di convivenza alla luce del nuovo dd
9 Marzo 2016
Com’è noto, il maxi emendamento appena approvato dal Senato contiene anche una disciplina organica dei diritti e dei doveri spettanti ai conviventi di fatto. Alcune delle disposizioni contenute nel testo recepiscono orientamenti formatisi negli ultimi anni nella giurisprudenza di merito e di legittimità in tema di diritti dei conviventi. Per “conviventi di fatto” si intendono due persone […]